Stampa

Si pubblica l'ordinanza sindacale n. 5 del 16.06.2025 di obbligo ai proprietari e/o conduttori pubblici e privati di terreni incolti o coltivati (anche quelli sottostanti i piloni dell’alta tensione); ai proprietari di aree agricole, aree verdi incolte e di aree industriali dismesse; agli Amministratori di condominio; ai conduttori di cantieri edili e per infrastrutture viarie; al Responsabile dell'A.N.A.S. - Compartimento Regionale per la viabilità; al Responsabile Settore Strade della Provincia di Varese; al Responsabile TRENORD Zona Cocquio Trevisago; di:

  1. vigilare, ciascuno per le rispettive competenze, sull'eventuale presenza di Ambrosia nelle aree di loro pertinenza, di eseguire periodici interventi di manutenzione e pulizia nel rispetto delle indicazioni contenute nell’Allegato tecnico alla nota della Direzione Generale Sanità (prot.n. P. 0046901 del 30/04/2025);

  2. effettuare gli sfalci prima della maturazione delle infiorescenze (abbozzi di infiorescenza 1-2 cm) e assolutamente prima dell’emissione di polline. Pertanto si deve intervenire su piante alte mediamente 30 cm, con un’altezza di taglio più bassa possibile. Gli sfalci devono essere eseguiti nei seguenti periodi:
    I° sfalcio ultima settimana di luglio
    II° sfalcio tra la fine della seconda decade e l’inizio della terza decade di agostodi utilizzare, in alternativa agli sfalci e quando opportuno, gli altri metodi di contenimento dell’Ambrosia indicati nell’Allegato tecnico alla nota della Direzione Generale Sanità prot. n. P. 0046901 del 30/04/2025);

  3. secondo le seguenti specifiche:
    • in ambito agricolo: trinciatura, diserbo, aratura e discatura
    • in ambito urbano: pacciamatura e estirpamento;

  4. di concedere, per il solo ambito agricolo, l’esecuzione di un solo intervento da effettuarsi nella prima metà di agosto, basandosi su un’attenta osservazione delle condizioni in campo e intervenendo sempre prima della fioritura. In caso di ravvisata necessità e se la stagione climatica dovesse favorire un eccessivo ricaccio con fioritura, è consigliato un ulteriore intervento all’inizio di settembre.
Categoria principale: Archivio News