Contenuto principale

Messaggio di avviso

ELEZIONI EUROPEE DELL'8 E 9 GIUGNO 2024 - COMUNICAZIONI

ESERCIZIO DEL VOTO DELLE PERSONE DIVERSAMENTE ABILI (clicca qui)

ORARIO DI APERTURA DELL'UFFICIO ELETTORALE NELLE GIORNATE DELL'8 e 9 GIUGNO 2024:

orari elettorale

 

Altre News

Mag 31, 2024
in Altre News
Si pubblica la locandina del convegno “Promuovere la cultura del Dono attraverso la Rete…
Mag 31, 2024
in Altre News
Calendario annuale degli orari settimanali, dei turni di servizio diurno, notturno e…
Feb 08, 2024
in Altre News
Si pubblica la comunicazione pervenuta da ATS Insubria.
Mag 17, 2023
in Altre News
Si pubblica la circolare del Ministero della Salute per la prevenzione e controllo…

La PEC del Comune di Cocquio Trevisago
Per comunicare con pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini il Comune di Cocquio Trevisago ha attivato una casella di posta elettronica certificata  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A cosa serve 
Pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini possono utilizzare questa casella per inviare al Comune istanze, richieste e dichiarazioni con valore legale, ossia quelle che con il sistema cartaceo verrebbero inoltrate con raccomandata con ricevuta di ritorno.
Infatti la PEC è un sistema di posta elettronica che garantisce al mittente la certezza dell’invio e della consegna (o meno) dei messaggi e-mail al destinatario attraverso la generazione automatica, da parte dei gestori di posta, delle ricevute di avvenuta ricezione e consegna dei messaggi. Perché ciò si verifichi è però necessario che sia il mittente sia il destinatario utilizzino entrambi una casella di PEC.
Si precisa per opportuna conoscenza che la PEC del Comune di ...... è configurata per ricevere solo i messaggi provenienti da altre PEC, escludendo i messaggi di posta elettronica non certificata.
Le comunicazioni via e-mail che non necessitano della prova legale di invio e ricezione vanno invece inoltrate ai recapiti degli uffici di posta elettronica tradizionale, ossia non certificata.

Per approfondire
Per maggiori informazioni sulla PEC www.digitpa.gov.it/pec
Per la ricerca degli indirizzi PEC delle pubbliche amministrazioni  www.indicepa.gov.it
Per le novità del Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione www.innovazionepa.gov.it