Contenuto principale

Messaggio di avviso

ELEZIONI EUROPEE DELL'8 E 9 GIUGNO 2024 - COMUNICAZIONI

ESERCIZIO DEL VOTO DELLE PERSONE DIVERSAMENTE ABILI (clicca qui)

ORARIO DI APERTURA DELL'UFFICIO ELETTORALE NELLE GIORNATE DELL'8 e 9 GIUGNO 2024:

orari elettorale

 

Altre News

Mag 31, 2024
in Altre News
Si pubblica la locandina del convegno “Promuovere la cultura del Dono attraverso la Rete…
Mag 31, 2024
in Altre News
Calendario annuale degli orari settimanali, dei turni di servizio diurno, notturno e…
Feb 08, 2024
in Altre News
Si pubblica la comunicazione pervenuta da ATS Insubria.
Mag 17, 2023
in Altre News
Si pubblica la circolare del Ministero della Salute per la prevenzione e controllo…

L’Earth Day, la “Giornata della Terra”, è la più grande manifestazione ambientale del pianeta: cittadini di tutto il mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia e la tutela, riflettendo sulla necessità della conservazione delle risorse naturali del nostro pianeta.

La prima Giornata della Terra si tenne il 22 aprile 1970; oggi, tale celebrazione si tiene ogni anno, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile, coinvolgendo 175 Nazioni.

Tutti hanno il diritto di vivere in un ambiente sano, equilibrato e sostenibile, come sancito dall’art. 9 della Costituzione.

Il Comune di Cocquio Trevisago ha pensato di celebrare l’Earth Day con un evento che possa coinvolgere tutti i cittadini: su proposta del consigliere delegato all’ambiente e all’ecologia Laura Bressan, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una raccolta dei rifiuti presso il Parco e nelle zone più distanti dai nuclei urbani, come l’area che costeggia il fiume Bardello. Questa giornata è un’occasione di sensibilizzazione rivolta ai cittadini soprattutto più piccoli, ai quali sarà riservata una sorpresa, coinvolgendoli in una importante azione di educazione civica.

L’evento, che si svolgerà sabato 22 aprile in collaborazione con i volontari della Protezione Civile del Comune e delle Associazioni territoriali, avrà inizio alle ore 9.30 presso il Parco comunale: muniti di guanti, rastrelli e sacchi per la rimozione dei rifiuti, dopo il lavoro i volontari potranno gustare un delizioso aperitivo.

Con questa semplice iniziativa si intende promuovere l’amore per il luogo in cui si vive e per l’ambiente che ci circonda: tutti siamo chiamati a pulire la nostra Terra dai rifiuti che produciamo, e nel nostro piccolo… “puli…amo il Parco”!

Il consigliere delegato all’Ambiente e all’Ecologia

Laura Bressan