Contenuto principale

Messaggio di avviso

ELEZIONI EUROPEE DELL'8 E 9 GIUGNO 2024 - COMUNICAZIONI

ESERCIZIO DEL VOTO DELLE PERSONE DIVERSAMENTE ABILI (clicca qui)

ORARIO DI APERTURA DELL'UFFICIO ELETTORALE NELLE GIORNATE DELL'8 e 9 GIUGNO 2024:

orari elettorale

CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE I - ITALIA NORD-OCCIDENTALE (PIEMONTE - VALLE D’AOSTA - LIGURIA - LOMBARDIA)

LISTE DEI CANDIDATI PER L’ELEZIONE DI N. 20 MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA (CLICCA QUI)

News dal Comune

Giu 03, 2024
in News del Comune
Carissimi Concittadini, tanti giovani e giovanissimi del nostro territorio e non solo hanno partecipato alla III^ Edizione “Gli Under 30 Scendo in Campo” svoltasi Sabato 01 e Domenica 02 Giugno presso il Campo del Parco dell’Amicizia. Le parole cardini di…
Mag 30, 2024
in News del Comune
Gentili concittadini, domenica 2 Giugno alle ore 10:00, presso il "Piazzale Fiamme Gialle" (sito in Contrada Tagliabò, vicino al "Parco dell'Amicizia"), si terrà la cerimonia di celebrazione del 78^ anniversario della nascita della Repubblica Italiana. Siete…
Mag 29, 2024
in News del Comune
Per trasparenza amministrativa verso i cittadini di Cocquio Trevisago si pubblica la lettera del Sindaco con la quale chiede ad Ats Insubria Varese chiarimenti in merito alla comunicazione dei risultati difformi nelle analisi dell’acqua potabile.
Mag 29, 2024
in News del Comune
Gentili concittadini, siamo contenti che l’emergenza di non potabilità dell’acqua sia rientrata in tempi rapidi, grazie ai nuovi controlli effettuati dall’Ente erogatore Alfa che ha confermato che i valori sono rientrati nei parametri previsti dalla…
Mag 28, 2024
in News del Comune
Avvisiamo tutta la cittadinanza che Ats Insubria ci ha trasmesso le analisi dell’acqua effettuate dal Gestore Alfa srl successivamente al prelievo nel quale sono stati rilevati valori non conformi. Ats Insubria comunica che dalle analisi risulta che i valori…
Mag 23, 2024
in News del Comune
Si pubblica quanto pervenuto dalla Società F.IMM srl incaricata da Alfa srl al rilevamento dei comuni dei contatori dell'acqua sul territorio del Comune di Cocquio Trevisago.

Avvisi dagli Uffici

Mag 28, 2024
Avvisiamo tutta la cittadinanza che Ats Insubria ci ha trasmesso le analisi dell’acqua…
Mag 27, 2024
Si pubblica l'orario del trasporto scolastico, relativo alla prima settimana di giugno.…
Mag 16, 2024
In allegato lettera di presentazione dei servizi scolastici (mensa, trasporto e pre…
Apr 30, 2022
Si comunica che con decorrenza 26 aprile 2022 si è realizzata la fusione per…
Mag 04, 2021
Si porta all'attenzione della cittadinanza un adempimento obbligatorio da parte di coloro…

Registrazione Eventi

Giu 28, 2022
Venerdì 24 giugno si è tenuta presso il teatro “SOMS” di Caldana la serata conclusiva di…
Mag 04, 2022
Si pubblica il link youtube dell'incontro per la presentazione del libro “ TUTTI BRAVI…

Altre News

Mag 31, 2024
in Altre News
Si pubblica la locandina del convegno “Promuovere la cultura del Dono attraverso la Rete…
Mag 31, 2024
in Altre News
Calendario annuale degli orari settimanali, dei turni di servizio diurno, notturno e…
Feb 08, 2024
in Altre News
Si pubblica la comunicazione pervenuta da ATS Insubria.
Mag 17, 2023
in Altre News
Si pubblica la circolare del Ministero della Salute per la prevenzione e controllo…

OLD ARTICLES

per informazioni e/o adesioni

pdf controllo del vicinato

Voto degli elettori temporaneamente all´estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi

pdf MANIFESTO VOTO AIRE

pdf mod_opzione_voto_referendum

Il tema della sicurezza è stato uno dei punti principali della campagna elettorale della lista dell’attuale Sindaco di Cocquio Tevisago Danilo Centrella, e, come promesso ai cittadini, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una serie di incontri che puntano ad una maggiore informazione su un tema che è tra i più sentiti dalla popolazione.

Al primo incontro, che si terrà giovedì 15 settembre alle ore 20.30 presso l’Oratorio S. Andrea, saranno i Carabinieri a parlare con i cittadini: il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Varese, Maggiore Gerardina Corona, e il Comandante della Stazione Carabinieri di Besozzo, Maresciallo Domenico Diglio, forniranno indicazioni e consigli per adottare comportamenti idonei atti a prevenire i fenomeni di furti e truffe, ormai dilaganti nel nostro territorio.

Questo sarà il preludio ad altri due incontri, che si terranno giovedì 22 settembre alle ore 20.30 (presso il Teatro SOMS di Caldana) e giovedì 29 settembre sempre alle ore 20.30 (presso l’Oratorio Sant’Andrea di Cocquio), che avranno invece come punto focale la presentazione del progetto “Controllo del Vicinato”,

Gentili Concittadini

  

Da ormai molti anni si presentano gravi difficoltà viabilistiche e di sicurezza in Contrada Motto dei Grilli, soprattutto in occasione dell’entrata e dell’uscita degli alunni dagli edifici del nostro plesso scolastico: traffico intenso, caotico e privo di fluidità, con i conseguenti notevoli disagi per gli automobilisti, per i residenti nella zona, con concreti rischi per l’incolumità dei cittadini e dei bambini che frequentano le scuole.

         L’Amministrazione Comunale ha ritenuto necessario provvedere alla modifica del sistema viabilistico in prossimità delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado, istituendo un senso unico da Contrada Motto dei Grilli al termine di Vicolo Besozzo, rendendo contestualmente disponibili venti nuovi posti auto sul lato sinistro della strada, evitando il parcheggio selvaggio sul marciapiede o sulla strada stessa.

          Al fine di consentire un passaggio ordinato e sicuro dalla vecchia alla nuova viabilità (previsto indicativamente per il mese di settembre), saranno presenti nella zona gli agenti della Polizia Locale che, unitamente a volontari, garantiranno la transizione al nuovo sistema viabilistico.

         Nel raccomandare a tutti la massima collaborazione e certi che questo intervento possa migliorare l’accessibilità alle nostre strutture scolastiche e la sicurezza dei nostri bambini, colgo l’occasione per porgere ai ragazzi ed alle loro famiglie l’augurio di un buon inizio dell’anno scolastico.

 

Cordiali saluti.                                                                                             

 

Il Sindaco

Dott. Danilo Centrella

NUOVO ORARIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO PER L'ANNO SCOLASTICO 2016/2017 E REGOLAMENTO DEL SERVIZIO.

Cliccare pdf qui .

Come già anticipato alcuni giorni fa, i Sindaci Danilo Centrella (Cocquio Trevisago), Cristian Robustellini (Cadrezzate) ed Emanuele Duca (Osmate) hanno organizzato congiuntamente una campagna umanitaria denominata “101% Solidali”, che prevede, oltre ad una raccolta di beni di prima necessità, anche una raccolta fondi. Il ricavato verrà devoluto a favore di iniziative che gli stessi Amministratori dei Comuni terremotati segnaleranno. Per questo è stato istituito un conto corrente dedicato presso il credito Valtellinese, e oggi siamo finalmente in grado di fornire ai cittadini le coordinate:

IBAN: IT16Q0521611010000000022569

Ognuno è invitato ad aderire secondo le proprie disponibilità: il contributo anche minimo di ciascuno può fare la differenza.

“Ogni cittadino ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della propria persona”
(Dichiarazione Universale dei Diritti dell’uomo – 1948)

Gentili Concittadini,
Nell'ambito del "Programma   Sicurezza" che l'amministrazione comunale svilupperà nel prossimo mandato siamo lieti di invitarvi ad una serie di incontri pubblici con le forze dell'ordine e alla presentazione del programma " controllo del vicinato" .
In data 15 settembre alle ore 20.30 presso l'oratorio  di Cocquio S.Andrea il corpo dei Carabinieri incontrerà la popolazione per spiegare i corretti comportamenti per prevenire i furti e le truffe. Interverrà il Cap. Corona, comandante della compagnia dei Carabinieri  di Varese e il Mllo Diglio, comandante della stazione dei carabinieri di Besozzo. In data 22 e 29 settembre alle ore 20.30 verrà spiegato il programma " controllo del vicinato" , una soluzione per prevenire gli episodi di criminalità attraverso l'adozione di buone pratiche, senza ronde, atti eroici  e pattugliamenti. Il programma è sviluppato allo scopo di aumentare  il
Sensi  di "attenzione civica" , considerata la prima mossa vincente per contrastare i ladri. 

 È' con questo fine che il Comune di Cocquio Trevisago adotterà il progetto  "controllo  del vicinato", nato negli Stati Uniti e adottato con successo in molte città italiane.  Un nuovo percorso di collaborazione tra amministrazione comunale, forze dell'ordine e cittadini che mette in campo strumenti e strategie per la promozione della sicurezza urbana. 

 Spieghera' il progetto il Dr. Castellone  comandate della polizia locale di Olgiate Olona e la Drssa Algiati, comandante della polizia locale di Gavirate, comuni dove è già attivato con successo il programma di sicurezza. Interverrà inoltre Manuel Cinquarla, comandante della polizia locale medio Verbano di cui attualmente il comune di Cocquio Trevisago si avvale in convenzione.

Tutta la popolazione è invitata a partecipare  ad un progetto di così alto valore civico per il nostro comune. 

Il Sindaco

dott. Danilo Centrella