Contenuto principale

Messaggio di avviso

ALLERTA METEO Regione Lombardia

SPORTELLO TELEMATICO UNICO PER L'EDILIZIA (SUE)

Comunichiamo che dal giorno 23 giugno p.v. sarà attivato lo SPORTELLO TELEMATICO UNICO PER L'EDILIZIA (SUE).

SPORTELLO TELEMATICO UNICO PER L'EDILIZIA (SUE)

News dal Comune

Ago 27, 2025
in News del Comune
Gentilissimi concittadini, A causa delle previsioni meteorologiche avverse vi comunichiamo che l'iniziativa prevista per oggi è semplicemente posticipata al 12 Settembre ma i contenuti rimarranno invariati. Vi aspettiamo numerosi. Ivan Paolo Potenzoni…
Ago 27, 2025
in News del Comune
Si pubblica la documentazione inviata da ATS Insubria in merito alla prevenzione, sorveglianza e interventi in risposta alla circolazione delle arbovirosi per informare e sensibilizzare la cittadinanza circa i comportamenti corretti per prevenire la…
Ago 27, 2025
in News del Comune
Gentili concittadini, cari amici, dopo il successo del concerto tenutosi il 14 agosto presso la Chiesa di S. Maria Assunta di Caldana, sono lieta di invitarvi al prossimo appuntamento musicale, che si terrà nella splendida cornice del MUSEO SALVINI, in…
Ago 26, 2025
in News del Comune
Gentili concittadini, sono appena conclusi i lavori straordinari di pulizia della pista ciclabile del territorio del Comune di Cocquio Trevisago. Grazie al prezioso contributo del personale della comunità montana delle valli del Verbano ogni parte della…
Ago 25, 2025
in News del Comune
Gentilissimi concittadini, la presente per informarvi che il Comune di Cocquio Trevisago ha aderito al progetto territoriale denominato “POP-Percorsi, Opportunità, Progetti”, rivolto a famiglie, ragazzi e ragazze nella fascia di età 11-18 anni, dove…
Ago 20, 2025
in News del Comune
Nell’ambito del progetto Andar per Valli della Comunità Montana Valli del Verbano, al quale il Comune di Cocquio Trevisago ha aderito, la stessa Comunità Montana ha avviato il progetto ForcorAttiva, realizzato insieme al Dipartimento Interateneo di Scienze,…
Ago 14, 2025
in News del Comune
Il Comune di Cocquio Trevisago ha concesso il patrocinio gratuito alla Spedizione Scientifica denominata "ISLANDA-GROENLANDIA 2025", organizzata dall'Associzione Ripartiamo ETS, prevista tra il mese di agosto e settembre 2025. La spedizione coinvolge alcuni…
Ago 11, 2025
in News del Comune
In allegato si pubblica la Circolare del Ministero della Salute sulla prevenzione e controllo dell’influenza per la stagione 2025-2026.
Ago 07, 2025
in News del Comune
In allegato si pubblica l’Avviso in oggetto, bandito da Comunità Montana Valli del Verbano, rivolto ai nuclei familiari residenti nei Comuni di Comunità Montana, tra cui il Comune di Cocquio Trevisago, per aver aderito alla Convenzione per il funzionamento…
Ago 05, 2025
in News del Comune
Gentili famiglie, l’Amministrazione Comunale di Cocquio Trevisago è lieta di presentare il “Doposcuola”, patrocinato dal nostro Ente in collaborazione con la Cooperativa Sociale “EDUCATIONAL TEAM”; il servizio sarà attivo dal 15 settembre 2025. Le famiglie…
Lug 31, 2025
in News del Comune
Si pubblicano per trasparenza le risposte rese dall'Amministrazione Comunale durante la seduta del Consiglio Comunale del 30.07.2025 alle interpellanze del Gruppo di minoranza Primavera Cocquio, lette dal Vice Sindaco Monica Moretti relativamente…
Lug 24, 2025
in News del Comune
Si avvisano i cittadini che il Consiglio Comunale è convocato per il giorno 30 LUGLIO 2025 ore 19.30. Ai sensi del Regolamento per lo svolgimento delle sedute degli organi in modalità telematica approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del…
Lug 21, 2025
in News del Comune
Gentili Concittadini, nel corso degli ultimi mesi l'amministrazione comunale, oltre alla manutenzione delle strutture sportive e ludiche e al completamento di importanti lavori sulla sede stradale (rotonda all’ingresso del paese), non ha certamente…
Lug 21, 2025
in News del Comune
Gentili cittadini, comunichiamo che martedì 29 luglio 2025, alle ore 19.30, l’Oratorio Sant’Andrea di Cocquio Trevisago ospiterà la cerimonia di intitolazione del “Giardino dell’Impegno” al giudice Rocco Chinnici, nel 42° anniversario della strage mafiosa di…
Lug 15, 2025
in News del Comune
Cari Concittadini, la partecipazione ottenuta all’evento del 12 Luglio è stata vivamente sentita, tanti i ragazzi/e del territorio e dei paesi limitrofi. Hanno saputo esprimere le loro capacità sportive ma soprattutto compreso il senso dell’iniziativa, dove…
Lug 09, 2025
in News del Comune
Si comunica che gli uffici DEMOGRAFICO - TRIBUTI - UFFICIO TECNICO, rimarranno chiusi al pubblico tutti i sabati del mese di Agosto. Per emergenze di Stato Civile (decessi) è possibile contattare il numero 3356816355. NEI SABATI DI AGOSTO L’ECO-SPORTELLO…
Locandina 29 luglio Cocquio Trevisago 1
Lug 07, 2025
in News del Comune
Gentili cittadini, comunichiamo che martedì 29 luglio 2025, alle ore 19:30, L’ UCIIM Varese sez. Paolo Borsellino e Rocco Chinnici intitola il giardino interno, che prenderà il nome di “Giardino dell’Impegno – Rocco Chinnici” di Cocquio Trevisago, al Giudice…
Lug 01, 2025
in News del Comune
Gentili concittadini, nella giornata di lunedì 30 giugno è stato installato un nuovo campo sportivo pubblico nel parco di via Marconi: si tratta di un campo da GREEN VOLLEY. Vista la grande affluenza nel campo polivalente vicino al parco dell'amicizia, quel…
Giu 25, 2025
in News del Comune
Cari Concittadini, in occasione della conclusione dei lavori e della realizzazione del nuovo campo polivalente (basket e calcetto) presso il Parco dell’Amicizia è arrivato il momento di inaugurarlo. Quale modo migliore se non con la proposta della…

Avvisi dagli Uffici

Giu 25, 2025
In allegato informativa relativa all'oggetto.
Mag 28, 2025
Buongiorno, si pubblicano le informative relative ai servizi scolastici 2025/2026 e le…
Lug 01, 2024
La Giunta Comunale di Cocquio Trevisago, con proprio atto nr. 46 del 30/05/2017 ha…
Lug 01, 2024
Si pubblica il nuovo IBAN del conto di tesoreria comunale.
Mag 04, 2021
Si porta all'attenzione della cittadinanza un adempimento obbligatorio da parte di coloro…

Altre News

Lug 18, 2025
in Altre News
Si pubblica la comunicazione pervenuta da ATS Insubria di attivazione del servizio…
Lug 10, 2025
in Altre News
Regione Lombardia ha approvato il programma 2025 degli interventi di regimazione…
Lug 10, 2025
in Altre News
Si pubblica la nota pervenuta da ATS Insubria in relazione alle dimissioni della Dott.ssa…
Mag 31, 2024
in Altre News
Calendario annuale degli orari settimanali, dei turni di servizio diurno, notturno e…
Mar 27, 2023
in Altre News
Si pubblica l'avviso pervenuto dalla Comunità Montana Valli del Verbano, di istituzione…
Mar 02, 2023
in Altre News
Alfa Srl, gestore unico del Servizio Idrico Integrato in provincia di Varese, sta…

Territorio

In auto
dall'Autostrada dei Laghi (A8) direzione Varese uscire allo svincolo “Buguggiate-Azzate-Lago di Varese”; proseguire lungo la SP1 direzione Gavirate-Laveno fino all'abitato di Cocquio Trevisago.

In treno
da Milano – Stazione Ferrovie Nord Milano, Stazione di Piazza Cadorna, prendere il treno direzione Laveno fino alla stazione di Cocquio Trevisago (circa 1h e 20 di viaggio).

In aereo
dall'aeroporto internazionale di Malpensa prendere il treno Malpensa Express per Milano – Cadorna; quindi prendere il treno direzione Laveno fino alla stazione di Cocquio Trevisago. Dall'aeroporto di Linate prendere l'autobus navetta fino al capolinea di piazza San Babila, quindi la metropolitana – linea rossa – fino alla fermata Cadorna FNM. Quindi prendere il treno direzione Laveno fino alla stazione di Cocquio Trevisago.

 

Il comune di Cocquio Trevisago è situato nella Provincia di Varese, a Nord Ovest del Capoluogo, e confina con i Comuni di Orino, Azzio e Gemonio a Nord, con quello di Besozzo a Sud-Ovest e con quello di Gavirate a Sud-Est.
È Comune della Comunità Montana Valli del Verbano e del Parco Regionale Campo dei Fiori. Il territorio comunale (9,55 Km quadrati) interessa parzialmente il versante Ovest del Monte Campo dei Fiori estendendosi sino al fondo valle, in cui lambisce il percorso del torrente Bardello. Lo sviluppo urbano si è toricamente articolato per nuclei urbani distinti, interessando oltre al centro di Cocquio, quello delle frazioni di Sant’Andrea, Caldana, Cerro e Torre.
Negli ultimi anni il processo di sviluppo diffusivo degli insediamenti urbani ha indebolito i caratteri distinti dei tre centri di fondo valle (Cocquio, Torre e Sant’Andrea), che restano però ancora, seppure debolmente leggibili. I caratteri di tale sviluppo si sono manifestati soprattutto lungo le principali infrastrutture di trasporto e viabilistiche, sostanzialmente riconducibili alla Strada Statale nr. 394, che attraversa il territorio comunale in senso Sud Est (da Varese) e Nord Ovest (verso Laveno), e alla linea ferroviaria delle Ferrovie Nord Milano - tratta Varese / Laveno - che corre parallela al tracciato viario della suddetta statale.
Restano invece isolate e costituiscono degli aggregati urbani autonomi, sia sotto il profilo funzionale, sia per particolare localizzazione ambientale e geografica le frazioni di Cerro e Caldana. Tali abitati, poiché hanno risentito in misura minore dello sviluppo edilizio più recente, mantengono le caratteristiche originarie della forma urbana e un patrimonio edilizio storico ben conservato e di particolare pregio.
Dal punto di vista ambientale il territorio di Cocquio Trevisago mantiene ancora caratteri elevati di qualità lungo le pendici del Monte del Campo dei Fiori per la presenza di una florida vegetazione, mentre la parte di fondo valle presenta territori a prevalente vocazione agricola, ancora di buona consistenza, ma vieppiù aggrediti dai recenti fenomeni di urbanizzazione.

Discarica Comunale

Cascina Laghetti – 21034 Cocquio Trevisago

ORARI:

MARTEDì:   14-16.30

GIOVEDì:    8.30-11.30

SABATO:    9-12  14-16

NUMERO VERDE SERVIZIO PORTA A PORTA A PAGAMENTO: 800128064

 

Stazione Ferrovie Nord Milano (sulla tratta Milano-Laveno)

Via Stazione – 21034 Cocquio Trevisago
Informazioni sul sito: www.ferrovienord.it con accesso diretto agli orari

 

FARMACIE

Farmacia Alessandra e Maria Elena Bianchi & C. snc
Via Giuseppe Verdi, 47
Telefono: 0332-700173;
Codice: 3958; Partità Iva: 02472490123

Parafarmacie - vendita farmaci senza ricetta medica

Gieffe Srl
Contrada Tagliabò, 12
Codice: 004494; Partità Iva: 02884200128

CALENDARIO TURNI, ORARI DI APERTURA, GIORNI DI CHIUSURA, FERIE DELLE FARMACIE DELLA PROVINCIA DI VARESE DAL 01.06.2016 AL 31.07.2017

pdf ELENCO FARMACIE, ORARI, FERIE

pdf ELENCO DISPENSARI FARMACEUTICI, ORARI, FERIE

pdf TURNI FARMACIE

 

Uffici Postali

(Frazione S.Andrea)
Via Milano 52 - 21034
ABI: 07601 - CAB: 50680

(Frazione Caldana)
Piazza Soc.Operaia 4 - 21030
ABI: 07601 - CAB: 50681

 

Banche

Banca di Legnano S.P.A
Via G. Verdi, 29 - 21034
ABI: 03204 - CAB: 50680

Credito Valtellinese
Via Milano, 20 - 21034
ABI: 05216 - CAB: 50680

Poste Italiane Spa
(Frazione S.Andrea)
Via Milano 52 - 21034
ABI: 07601 - CAB: 50680

Poste Italiane Spa
(Frazione Caldana)
Piazza Soc.Operaia 4 - 21030
ABI: 07601 - CAB: 50681

 

Musei

Museo Salvini
APERTURA DEL MUSEO: da APRILE AD OTTOBRE
ORARIO DI VISITA: Mercoledì, Sabato e Domenica dalle 15,00 alle 18,30
Tel. 0332 700 401

Per le visite guidate scolastiche e di gruppo (min. 10 persone) è necessario fissare un appuntamento telefonando al nr. 0332 602 161 (Sig.ra Anna Visconti – Direttrice del Museo)

e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

sito internet: www.museosalvini.it

Origine del nome Cocquio Trevisago:

I toponimi sono un campo di grande incertezza, nel quale si possono fare molte ipotesi con un bassissimo grado di certezza. Solo con la massima cautela possiamo perciò riferire ai lettori le spiegazioni date dal "Dizionario di toponomastica UTET (1990-pag. 216-217)" sulla voce Cocquio Trevisago.

Il toponimo Cocquio dal dialetto COC ( T. Cappello - C. Tagliarini Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna Patron pag.103) è attestato nell'anno 1170 «Cocco», sec. XIII «Chocho».
E secondo D. Olivieri (Dizionario di toponomastica lombarda, Milano, Meschina, 1961, pag. 182) riflette probabilmente un "coccum" piccolo dosso (da cacumen) (Vi è poi un appellativo geografico cucco forse prelatino, diffuso in Italia e Francia in particolare, che si riferisce in genere a "cima arrotondata di monte"). La grafia di Cocquio sarà dovuta ad un presunto restauro erudito (cfr. anche coquo frazione di Sesto Calende, Va) come se si trattasse di un -co (v.Cocco) da -quo e con l'aggiunta di -io.

Trevisago, "Locus Trevixsago" nel sex. XIII, è invece una verosimile formazione di tipo prediale da un personale romano Trebicius (W. Schulze, Zur Geschichte lateirnischer Eigennomen, Berlin Weidman, 1904) con suffisso aggettivale -ocus (Olivieri pag. 549).
Detto in parole povere, mentre coco sarebbe il nome comune di un dosso tondeggiante, Trevisago sarebbe la terra di un signore che si chiamava Trebicius, con l'aggiunta di un -ago (come Cazzago, Mornago, Carnago).

Le località intorno al Comune principale ricordano, ancora oggi, proprio gli usi militari: c'è Carnisio dove venivano conservate le carni sotto sale, destinate a sfamare i soldati, c'è Caldana dove si trovavano le enormi "caudana", le cucine da cui uscivano i ranci per le truppe, c'è Cerro ricca di alberi omonimi dai quali si ricavava la legna per i fuochi degli accampamenti.

La scheda:

Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Varese (VA)
Latitudine 45° 51’
Longitudine 8° 42’
Altitudine 291 m .s.l.s.
Superficie 9,55 km quadrati
Popolazione al 31/12/04
Densità abitanti per km quadrato
4.701
492
Frazioni Cocquio, Sant’Andrea, Torre, Caldana e Cerro
Comuni confinanti Gemonio, Orino, Azzio, Gavirate e Besozzo
C.A.P. 21034
Prefisso telefonico 0332
Codice ISTAT 012053
Patrono della Fraz. di Cocquio 2 febbraio - Purificazione di M.V. (Candelora)
Patrono della Fraz. di Caldana 15 agosto - Assunzione di M.V.
Patrono della Fraz. di Sant’Andrea 30 novembre - Sant’Andrea

Sottocategorie

Coordinatore della Squadra: Sig. Massimo Bertolin

N. telefono reperibilità H24: 3357614278

email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

1110897 trattore

Articoli correlati:

ITINERARI DI CAMMINO 

ALLA SCOPERTA DI COCQUIO TREVISAGO

itinerari

 clicca sull'immagine per accedere alla mappa multimediale

 

 

CITY MAP

CocquioCopSito

 clicca sull'immagine per accedere alla mappa multimediale