Contenuto principale

Messaggio di avviso

REFERENDUM DELL'8 E 9 GIUGNO 2025 - COMUNICAZIONI

NOMINA SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE

Si rende noto che entro il 15 maggio 2025 si può presentare domanda per svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale, qualora in possesso di uno dei requisiti indicati nel manifesto qui sotto.

clicca per scaricare l'avviso --> Manifesto disponibilità scrutatori

per scaricare il modulo clicca -->  Domanda per disponibilità scrutatori

CONVOCAZIONE DEI COMIZI

clicca per scaricare l'avviso --> MANIFESTO CONVOCAZIONE COMIZI

clicca per scaricare l'avviso --> MANIFESTO VOTO DOMICILIARE

OPZIONE DI VOTO RESIDENTI ALL'ESTERO:

TERMINI E MODALITÀ DI ESERCIZIO DELL'OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO PER IL VOTO IN ITALIA PER I REFERENDUM

Per il referendum dell'8 e 9 giugno 2025, gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza. 

Il diritto di optare per il voto in Italia, ai sensi degli artt. 1, comma 3, e 4 della legge n. 459/2001 nonché dell'art. 4 del D.P.R. n. 104/2003, deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all'indizione del referendum (intendendo riferito tale termine alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto di indizione) e cioè entro giovedì 10 aprile 2025, preferibilmente utilizzando il modello:

OPZIONE DI VOTO DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO 

STRALCIO CIRCOLARE MINISTERO DELL'INTERNO

DISCIPLINA SPERIMENTALE PER L'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO ELETTORI FUORI SEDE

circolare n.17 del 04.04.2025 - disciplina sperimentale esercizio voto elettori fuori sede

domanda ammissione voto fuori sede all. circolare n. 17

VOTO PER CORRISPONDENZA DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI ALL'ESTERO

I cittadini italiani temporaneamente all’estero possono votare per corrispondenza presentando un’apposita dichiarazione al proprio comune di iscrizione elettorale entro 32 giorni dalla data del voto, ovvero entro il 7 maggio 2025 per la prossima consultazione referendaria (8-9 giugno 2025).

Modalità di invio richiesta

La richiesta può essere inviata:

  • per posta ordinaria o elettronica (anche non certificata),
  • oppure consegnata a mano, anche da terzi.

per scaricare il modulo clicca --> Referendum 2025 modello opzione temp estero

 

Altre News

Mag 31, 2024
in Altre News
Calendario annuale degli orari settimanali, dei turni di servizio diurno, notturno e…
Mar 27, 2023
in Altre News
Si pubblica l'avviso pervenuto dalla Comunità Montana Valli del Verbano, di istituzione…
Mar 02, 2023
in Altre News
Alfa Srl, gestore unico del Servizio Idrico Integrato in provincia di Varese, sta…

Gentili concittadini, cari amici,

sono lieta di invitarvi allo spettacolo che si terrà sabato 11 novembre alle ore 20.30 presso il Teatro SOMS di Cocquio (frazione di Caldana), che vedrà come protagonista il noto comico di Zelig Daniele Raco in un’opera da lui scritta e interpretata dal titolo “La Gallina”.

Questo spettacolo si inserisce nel calendario di eventi previsti nel progetto “Voglio vincere: non gioco!”, vinto dal nostro Comune in risposta al bando emesso dalla Regione Lombardia contro le ludopatie (Bando per lo sviluppo di azioni di prevenzione e contrasto alle forme di dipendenza dal gioco d’azzardo lecito).

Un barista, un ex direttore delle poste, un comico, un politico, un muratore e una casalinga sono i giocatori protagonisti del testo di Daniele Raco: ognuno di loro affronterà il demone del gioco d'azzardo compulsivo, che prende letteralmente vita ed è il vero protagonista della storia.

Raco ha deciso di affrontare un tema che lo riguarda da vicino, prendendo spunto per il titolo (la gallina, appunto) dal nome di una delle slot machine più comuni in circolazione.

Daniele Raco, savonese, è un artista poliedrico: la sua carriera lo ha visto dividersi tra cinema, televisione, radio ed editoria. Arrivato in finale al Festival Nazionale del Cabaret del 1995, da allora ha collaborato con format televisivi quali Ci vediamo su RAI UNOMai dire domenicaComedy Club e Zelig. A livello teatrale, ha fondato la Stand up comedy co. Marx bros,  ed è stato autore e interprete in diversi spettacoli.

Lo spettacolo sarà preceduto da un intervento del prof. Alberto Palazzi, ex docente di matematica al liceo scientifico di Gavirate, il quale, così come era solito fare nelle sue classi, dimostrerà al pubblico, in forma semplice ed accattivante, la reale improbabilità di vincita nei vari giochi (dal Superenalotto alle slot) basandosi su inconfutabili dati matematici. “Nel Superenalotto – osserva Palazzi - hai una probabilità su 622 milioni di vincere, mentre se fai un numero di cellulare a caso, hai una probabilità su 10 milioni di parlare con papa Francesco”. 

Come di consueto, lo spettacolo sarà a ingresso gratuito.

Vi aspettiamo numerosi!

Sara Fastame

Assessore alle Politiche Sociali, alla Cultura e alla Comunicazione

Comune di Cocquio Trevisago

Attachments:
Download this file (Locandina Raco3.pdf)Locandina Raco3.pdf[ ]566 kB