NOMINA SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE
Si rende noto che entro il 15 maggio 2025 si può presentare domanda per svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale, qualora in possesso di uno dei requisiti indicati nel manifesto qui sotto.
CONVOCAZIONE DEI COMIZI
OPZIONE DI VOTO RESIDENTI ALL'ESTERO:
TERMINI E MODALITÀ DI ESERCIZIO DELL'OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO PER IL VOTO IN ITALIA PER I REFERENDUM
Per il referendum dell'8 e 9 giugno 2025, gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza.
Il diritto di optare per il voto in Italia, ai sensi degli artt. 1, comma 3, e 4 della legge n. 459/2001 nonché dell'art. 4 del D.P.R. n. 104/2003, deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all'indizione del referendum (intendendo riferito tale termine alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto di indizione) e cioè entro giovedì 10 aprile 2025, preferibilmente utilizzando il modello:
OPZIONE DI VOTO DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO
STRALCIO CIRCOLARE MINISTERO DELL'INTERNO
DISCIPLINA SPERIMENTALE PER L'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO ELETTORI FUORI SEDE
circolare n.17 del 04.04.2025 - disciplina sperimentale esercizio voto elettori fuori sede
domanda ammissione voto fuori sede all. circolare n. 17
VOTO PER CORRISPONDENZA DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI ALL'ESTERO
I cittadini italiani temporaneamente all’estero possono votare per corrispondenza presentando un’apposita dichiarazione al proprio comune di iscrizione elettorale entro 32 giorni dalla data del voto, ovvero entro il 7 maggio 2025 per la prossima consultazione referendaria (8-9 giugno 2025).
Modalità di invio richiesta
La richiesta può essere inviata:
- per posta ordinaria o elettronica (anche non certificata),
- oppure consegnata a mano, anche da terzi.